Il gran caldo è arrivato e ti senti stanco, assonnato, non riesci a mantenere la concentrazione sul lavoro e qualche volta ti gira la testa? Sono tutti classici sintomi legati a una carenza di sali minerali, come magnesio e potassio, normale a causa di una sudorazione eccessiva, soprattutto se legata ad altri fattori.
Ma quando è il caso di assumere gli integratori di sali minerali in estate e perché sono così importanti?
I sali minerali sono sostanze inorganiche normalmente assunte attraverso il cibo e l’acqua e che, a differenza di carboidrati, proteine e grassi, non forniscono energia al corpo umano, ma sono determinanti per le funzioni naturali delle cellule dell’organismo.
I sali minerali si dividono in:
- Macroelementi: calcio, fosforo, magnesio, potassio, sodio, cloro e zolfo.
- Microelementi: ferro, rame, molibdeno, zinco, iodio, fluoro, manganese, cromo, cobalto e selenio.
In particolare, in estate si sente parlare degli integratori di magnesio e potassio perché sono sali minerali essenziali, tra gli elementi più abbondanti nelle nostre cellule e tessuti, utili al benessere generale, in quanto regolano le funzioni di cuore, cervello, muscoli e ossa.
Solitamente la carenza di sali minerali è collegata a un’alimentazione insufficientemente varia e sana, ma nella stagione calda è molto più facile che, anche chi sia attento alla dieta, abbia bisogno di ricorrere a degli integratori salini.
Ecco i 5 casi nei quali è importante assumere degli integratori di sali minerali in estate:
1. Sudi molto. Non serve essere un maratoneta, anche se fai attività fisica regolare o un lavoro che richiede sforzi prolungati, sei soggetto a una sudorazione eccessiva, quindi a una perdita di liquidi e sali minerali.
2. Bevi molta acqua. Situazioni di gran caldo e umidità inducono a bere molti liquidi e questo può portare a una diluzione eccessiva dei sali.
3. Sei in età avanzata. I soggetti più a rischio carenza in estate sono gli anziani, perché l’alimentazione potrebbe essere insufficiente e il meccanismo che regola la sete può diventare meno efficiente, con il rischio di disidratazione.
4. Ti ammali. Una febbre alta con una temperatura di 38-39 gradi, determina una perdita di liquidi, così come degli episodi di vomito o diarrea.
5. Assumi dei farmaci. Per esempio i diuretici possono determinare una modifica dell’equilibrio idro salino.
Tra i migliori integratori di sali minerali da assumere in estate ti consigliamo Massigen magnesio e potassio, arricchito con vitamina A,C e E, che trovi sullo store online di CentroFarmacia anche in versione senza zucchero e calorie.
Ricorda comunque di consultare il medico o il farmacista di fiducia prima di assumere qualsiasi tipo di integratore.